sabato 2 agosto 2025

TORTA ALLA RICOTTA E CILIEGIE

 

Con le ultimissime ciliegie di stagione ho preparato una morbida e golosa torta per la colazione o la merenda.

Semplice da preparare si mescolano tutti gli ingredienti solidi e si aggiungono quelli liquidi montati a parte (procedimento simile a quello dei muffin).

Se non trovate più le ciliegie potete utilizzare le prugne o le albicocche.

 


 

INGREDIENTI

(per uno stampo a cerniera da 24 cm)

 

-3 uova a temperatura ambiente

-170 g di zucchero semolato + 1 cucchiaio da spolverare sopra prima della cottura

-50 g di burro fuso e lasciato intiepidire

-250 g di ricotta a temperatura ambiente

-50 ml di latte

-200 g di farina bianca 0

-50 g di farina di nocciole o di mandorle

-50 g di maizena (amido di mais)

-1 bustina di lievito per dolci

-la buccia grattugiata di 1 limone con buccia edibile

-250 g di ciliegie snocciolate (peso netto)

 


Foderare lo stampo a cerniera con carta forno (per i bordi imburrare e infarinare).

Accendere il forno a 180°.

In una ciotola mescolare le farine, il lievito e la buccia grattugiata di 1 limone.

In un’altra ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando saranno bianche e gonfie, aggiungere a filo il burro e poi la ricotta e il latte.

Versare il tutto nella ciotola con le farine e mescolare brevemente con una spatola, senza lavorare troppo.

Versare nello stampo e decorare con le ciliegie (se preferite mettetene metà nell’impasto e metà sopra) spolverare con un cucchiaio di zucchero e mettete in forno.

 


Cuocete per circa 35-40 minuti e fare la prova stecchino prima di toglierla dal forno.

Lasciare intiepidire 30 minuti prima di sformarla e farla raffreddare completamente su una gratella.

 


 

Spolverare se lo gradite con un poco di zucchero a velo prima di servire.