Visualizzazione post con etichetta creme e minestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme e minestre. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2025

ZUPPA DI CAVOLO NERO, ZUCCA, FAGIOLI CANNELLINI E CROSTE DI PARMIGIANO

 

Il motivo guida di questa settimana nella rubrica di LIGHT AND TASTY sono i colori invernali e, visto che la stagione delle zuppe è nel suo pieno splendore e tutti i migliori ingredienti sono al meglio, ci si può sbizzarrire negli abbinamenti e quindi con i colori

Questa zuppa l’ho preparata con cavolo nero, zucca, cipolla, fagioli cannellini, aglio e l’aggiunta delle croste di parmigiano che conservo nel freezer per questo tipo di preparazioni oppure per preparare il risotto (vedi QUI la ricetta).

 


 

INGREDIENTI

(per 3 persone)

 

-2 mazzi di cavolo nero

-1 fetta di zucca da 200 g circa

-1 cipolla grande

-1 spicchio di aglio (se piace)

-1 lattina di fagioli cannellini

-qualche crosta di Parmigiano Reggiano pulita e ben grattata

-parmigiano grattugiato in accompagnamento

 

Sfogliare il cavolo nero togliendo la costa centrale, lavare bene sotto acqua corrente.

Tagliare a pezzi la fetta di zucca.

Tagliare aglio e cipolla a fettine sottili.

Tagliare le croste di formaggio a quadretti.

Scolare i fagioli dall’acqua di conservazione e sciacquare.

In una casseruola mettere tutte le verdure e rosolare con due cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, aggiungere 5 mestoli di acqua calda, coprire e far cuocere 20-25 minuti.

 


Aggiungere i fagioli e le croste di formaggio e lasciare cuocere ancora 15 minuti (regolare di sale e aggiungere eventualmente altra acqua calda se la zuppa fosse troppo densa, regolatevi secondo i vostri gusti).

 


Servire la zuppa calda accompagnata da altro parmigiano grattugiato ed eventualmente crostini di pane.

Una zuppa semplice, ma veramente deliziosa che i pezzetti morbidi di formaggio renderanno molto gustosa.

 


 

 

Leggiamo subito le proposte delle amiche del Team:

 

Carla:      Carciofi al forno con parmigiano reggiano

Catia:      Cavolo cinese con uvetta e mandorle

Claudia:  Tortini di broccoli e acciughe

Daniela:  Finocchi e arance al forno con panure di olive

Elena:     Risotto con cavolo viola e robiola

 

 

martedì 28 gennaio 2025

MINESTRA CON STRACCIATELLA IN BRODO

 

Oggi riscaldiamoci con le ricette di  LIGHT AND TASTY, minestre, zuppe, vellutate e tutto ciò che serve per gustare un comfort food che sazi e profumi di casa.

Mi sono ricordata di una minestra che mi preparava mia nonna, con un ottimo brodo di pollo, pastina e uova stracciate, un vero concentrato di sapori e sostanze nutritive.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

-4 mestoli di brodo di pollo o manzo o carni miste

-4 cucchiaini di pastina a scelta (per me tempestina, ma mia nonna usava i risoni)

-2 uova fresche

-4 cucchiai di grana padano grattugiato

 


Portare a bollore il brodo e aggiungere la pastina, mescolare e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo sbattere le uova con il grana, un pizzico di sale e di noce moscata.

 


Quando la pasta sarà cotta, aggiungere le uova, abbassare al minimo il fuoco, aspettare un minuto e poi mescolare con una frusta fino a quando le uova si saranno rapprese.

Servire subito con grana grattugiato a parte.

 


 


 

Leggiamo subito le proposte delle amiche del Team:

 

Carla:      Crema di zucca con gamberi

Catia:      Crema di zucca con patata dolce e zenzero

Daniela: Crema di verza con le noci

Elena:  Vellutata di cavolo nero con latte di cocco, noci e peperoncino d'Esplette

 

 

giovedì 10 ottobre 2024

CREMA DI PORRI E PATATE

 

Eccoci nuovamente con l’appuntamento di  “Vista in Rivista”  la rubrica con le ricette tratte dalle riviste di cucina.

Con l’arrivo dei primi freddi e delle giornate piovose, ho scelto di preparare questa deliziosa crema di porri e patate, saporita e confortevole tratta dalla rivista "Un mese in cucina - gennaio 2002".

 


 

INGREDIENTI

(per 4 persone)

 

-500 g di porri

-200 g di patate

-30 g di burro

-2 cucchiai di farina

-3 cucchiai di panna fresca (io ho usato la panna acida)

-prezzemolo tritato (io ho aggiunto anche un poco di aglio)

-grana grattugiato

 


Pulire i porri, affettarli e lavarli bene sotto l’acqua corrente.

Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a pezzetti.

Soffriggere porri e patate nel burro e poi cuocere a fuoco moderato fino a quando le verdure saranno morbide.

 


Aggiungere poi la farina, mescolate bene e bagnare con 800 ml di acqua calda, salate e lasciare sobbollire per circa 30 minuti.

Passare poi il tutto con il mixer ad immersione o il passaverdure.

Servire dopo aver decorato con il prezzemolo e la panna fresca (io ho usato la panna acida) e il grana grattugiato servito a parte.

Ci stanno benissimo anche dei crostini di pane.

 


 

 


 

Cosa avranno scelto dalle riviste le amiche del Team?

 

 -Daniela:   Crostata alle nocciole e uva

-Elena:       Gnocchi di castagne e zucca

-Natalia:     Budino di zucca con salsa al caramello e mandorle