lunedì 30 giugno 2025

ROAST BEEF CON FAGIOLINI E PESCHE

 

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento della rubrica LIGHT AND TASTY prima della pausa estiva e con l’occasione auguro a tutti, in particolare alle mie compagne di viaggio di questa pagina, di passare delle buone e serene vacanze.

Per questa uscita abbiamo proposto piatti freschi e veloci da preparare per le tavole estive.

In alternativa alle solite insalate che anche in casa mia vanno per la maggiore in questo periodo, ho pensato ad un piatto di carne, abbinato a verdura e frutta che, aggiungendo del pane integrale, diventa una pietanza completa e unica.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

 

-200 g di roast beef già pronto (se lo volete fare in casa   QUI   trovate la ricetta completa)

-250 g di fagiolini cotti

-1 pesca noce grande bella soda

-un poco di cipollina tritata (se piace)

 

Per condire:

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – 1 cucchiaio di senape dolce – un pizzico di sale – il succo di mezzo limone – qualche foglia di basilico spezzettata a mano – acqua q.b.

 


In un ciotolina mettere tutti gli ingredienti per il condimento e emulsionare sbattendo con una forchettina. Se la salsa fosse troppo densa, diluire con qualche cucchiaio di acqua. Conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.

 


Nei piatti individuali mettere le fette di roast beef fredde.

In centro mettere i fagiolini cotti con qualche fettina di cipollina (se piace).

Intorno ai fagiolini mettere le fettine tagliate sottili di pesche noci.

 


Condire con la salsina alla senape e servire accompagnata da una fetta di pane integrale.

 


 

Facile, fresca e nutriente.

 

Consigli:  in alternativa al roast beef potete usare del carpaccio di manzo oppure della carne salada o della bresaola.

 

Prima però di andare in vacanza andiamo a leggere tutte le ricette delle amiche del Team per avere altre idee di piatti estivi:

 

Carla:      Insalata di pomodori e pesche

Catia:      Bicchierini di crema al caffè

Claudia:  Insalata di ceci con formaggio e verdure

Daniela:  Gelato allo yogurt con pesche e pasta fillo

Elena:     Mozzarella ripiena di verdure

 

 

giovedì 26 giugno 2025

TORTINI CON LE AMARENE (IN FRIGGITRICE AD ARIA)

 

Il caldo sta picchiando duro e l’idea di accendere il forno non piace per nulla, ed ecco una ricetta per fare dei muffins molto velocemente sia per la preparazione che per la cottura e in questo viene in aiuto la friggitrice ad aria, che ci salva dal caldo.

L’ingrediente principale sono le amarene sciroppate con il loro sugo e questo mi ha dato modo di esaurire un mezzo vasetto che avevo avanzato.

 


 

INGREDIENTI

(per 6 muffins medi)

 

-140 g di succo di amarene + altro per decorare

-40 g di olio di semi di arachidi

-50 g di zucchero semolato

-1 uovo

-150 g di farina bianca per dolci tipo 0

-8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)

-amarene (2 per ogni muffins) + altre per decorare

-succo di amarene per decorare + altre amarene

 


In una ciotola mettere lo zucchero e la farina setacciata con il lievito e mescolare.

In un contenitore mettere il succo di amarene, l’olio e l’uovo e sbattere leggermente con una forchetta.

Versare i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolare velocemente con una frusta a mano per il tempo necessario a formare un impasto granuloso.

Suddividere l’impasto nei pirottini (si possono usare i classici pirottini di carta messi in quelli di alluminio per mantenere la forma, oppure dei pirottini di cartoncino rigidi).

Sopra ogni muffin mettere un paio di amarene sciroppate ed un cucchiaino di succo.

 


Cuocere in friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti oppure a 175° in forno tradizionale per 20 minuti (fare la prova stecchino prima di sfornare).

 


Lasciare raffreddare completamente i muffins prima di servirli semplicemente spolverati di zucchero a velo per merenda o colazione, oppure decorati con una amarena sciroppata e un poco di sciroppo di amarene per dessert a fine pasto.

Semplici, ma buonissimi.

 


 

 

lunedì 23 giugno 2025

SALSA AL LIMONE CON ERBE AROMATICHE

 

Oggi a   LIGHT AND TASTY  vogliamo proporre alcune ricette di salse di accompagnamento per i vostri piatti, che però siano leggere e prive di grassi pesanti che solitamente caratterizzano questo tipo di preparazioni.

Ho pensato di fare questa salsa al limone con erbe aromatiche ideale per accompagnare le nostre grigliate, sia di pesce che di carne, ma buonissima anche sulle verdure o per finire un piatto di riso o sulle insalate.

 


 

INGREDIENTI

(per un barattolo da 200 ml)

 

-1 grosso limone (buccia e succo)

-150 ml di acqua

-1 cucchiaino di amido di mais

-erbe aromatiche a piacere (io ho usato basilico, menta, origano fresco, aneto o barbette di finocchio, prezzemolo)

-2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

-aglio in polvere

-sale e pepe q.b.

 


Lavare bene le erbe aromatiche e asciugarle con carta da cucina.

Grattare la buccia del limone e metterla in una ciotola.

Spremere il succo del limone filtrato con un colino a maglie strette.

In un pentolino mettere l’amido di mais e scioglierlo con circa 50 ml di acqua.

Aggiungere il resto dell’acqua e far bollire su fuoco basso fino a quando si sarà addensata.

Mescolare bene, togliere dal fuoco e aggiungere il succo di limone. Lasciare raffreddare completamente.

In un alto bicchiere mettere le erbe aromatiche spezzettate, aggiungere l’olio e l’aglio in polvere.

 


Frullare con un mixer ad immersione e poi aggiungere il liquido al limone ormai freddo.

Salare e pepare a proprio gusto.

Versare in un barattolo sterilizzato e conservare in frigorifero (si mantiene per circa 5-6 giorni).

Ho provato questa salsa sopra un hamburger di pesce ed è stata molto apprezzata.

 


 

 

Qui sotto tutte le proposta delle amiche del Team:

 

Catia:      Salsa dip all'aglio (garling dipping sauce)

Claudia:  Salsa di senape e miele

Daniela:  Salsa alla vaniglia - senza uova e senza zucchero

Elena:      Maionese di zucchine