Visualizzazione post con etichetta piccola pasticceria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piccola pasticceria. Mostra tutti i post

giovedì 26 giugno 2025

TORTINI CON LE AMARENE (IN FRIGGITRICE AD ARIA)

 

Il caldo sta picchiando duro e l’idea di accendere il forno non piace per nulla, ed ecco una ricetta per fare dei muffins molto velocemente sia per la preparazione che per la cottura e in questo viene in aiuto la friggitrice ad aria, che ci salva dal caldo.

L’ingrediente principale sono le amarene sciroppate con il loro sugo e questo mi ha dato modo di esaurire un mezzo vasetto che avevo avanzato.

 


 

INGREDIENTI

(per 6 muffins medi)

 

-140 g di succo di amarene + altro per decorare

-40 g di olio di semi di arachidi

-50 g di zucchero semolato

-1 uovo

-150 g di farina bianca per dolci tipo 0

-8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)

-amarene (2 per ogni muffins) + altre per decorare

-succo di amarene per decorare + altre amarene

 


In una ciotola mettere lo zucchero e la farina setacciata con il lievito e mescolare.

In un contenitore mettere il succo di amarene, l’olio e l’uovo e sbattere leggermente con una forchetta.

Versare i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolare velocemente con una frusta a mano per il tempo necessario a formare un impasto granuloso.

Suddividere l’impasto nei pirottini (si possono usare i classici pirottini di carta messi in quelli di alluminio per mantenere la forma, oppure dei pirottini di cartoncino rigidi).

Sopra ogni muffin mettere un paio di amarene sciroppate ed un cucchiaino di succo.

 


Cuocere in friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti oppure a 175° in forno tradizionale per 20 minuti (fare la prova stecchino prima di sfornare).

 


Lasciare raffreddare completamente i muffins prima di servirli semplicemente spolverati di zucchero a velo per merenda o colazione, oppure decorati con una amarena sciroppata e un poco di sciroppo di amarene per dessert a fine pasto.

Semplici, ma buonissimi.

 


 

 

lunedì 19 maggio 2025

TORTINI DI MANDORLE, MIRTILLI E MIELE (SENZA GLUTINE)

 

Protagonista di questo appuntamento con  LIGHT AND TASTY   è il miele scelto per la giornata mondiale delle api che si festeggia il 20 maggio.

Alimento antichissimo, naturale e ricco di proprietà.

Va assunto però in piccole quantità dato l’elevato tenore calorico, così da non rinunciare alle sue numerose proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Ho pensato di utilizzarlo come dolcificante in questi deliziosi tortini, senza glutine, ricchi di mirtilli e farina di mandorle per un pieno di sostanze utili al nostro organismo.

 


 

INGREDIENTI

(per 6 tortini)

 

-125 g di farina di mandorle

-50 g di amido di mais

-1 e ½ cucchiaino di lievito

-1 uovo

-3 cucchiai colmi di yogurt greco zero grassi

-3 cucchiai di miele (+ 1 per la decorazione)

-mezzo limone (buccia grattugiata e succo)

-1 cucchiaino di estratto di vaniglia

-125 g di mirtilli + 6 lamponi per la decorazione (facoltativi, io li ho usati perché dovevo finire un cestino)

 


 

Mescolare in una ciotola l’uovo, il miele, lo yogurt, il succo e la buccia grattugiata del mezzo limone e l’estratto di vaniglia.

Aggiungere la farina di mandorle, l’amido di mais e il lievito e mescolare con una frusta per amalgamare il composto.

Aggiungere i mirtilli ben lavati tenendone da parte qualcuno per la decorazione.

 


Mettere i pirottini di carta all’interno di quelli di alluminio e riempirli con l’impasto per i ¾.

Decorarli in superficie con i lamponi e i mirtilli e aggiungere un sottile filo di miele.

 


Cuocere in friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti oppure in forno tradizionale a 175° per 20 minuti (fare la prova stecchino prima di sfornarli).

 


Lasciare raffreddare su una gratella e conservare sotto una campana di vetro per un massimo di 2 giorni in frigorifero visto l’alto contenuto di frutta.

 


 

 


 

Come avranno utilizzato il miele le mie amiche del Team?:

 

Carla:       Polpette di carni miste con miele e limone

Catia:       Piadine con radicchio, formaggio, noci e miele

Claudia:  Biscotti al miele in friggitrice

Daniela:  Canapé di segale con ciliegie e miele di lavanda

Elena:      Finocchi laccati al miele

 

 

giovedì 30 gennaio 2025

MUFFIN ALL'ARANCIA CON CUORE DI PISTACCHIO E GRANELLA DI NOCCIOLE

 

Ormai quando ho voglia di un dolcetto utilizzo la friggitrice ad aria per la cottura, risparmiando così moltissimo tempo, niente riscaldamento del forno, basse temperature, tempi brevi, senza contare che nei mesi estivi poter non accendere il forno sarà una vera benedizione.

Questa volta i miei muffin hanno un impasto leggero arricchito con succo di arancia sanguinella, un cuore di crema di pistacchio e una copertura croccante di nocciole tritate.

 


 

INGREDIENTI

(per 6 muffin)

 

-150 g di farina bianca

-1 cucchiaino di lievito

-60 g di zucchero

-1 pizzico di sale

-la buccia grattugiata di mezza arancia

-1 uovo

-60 g di olio di semi di arachidi

-100 g di succo di arancia sanguinella

-6 cucchiaini di crema al pistacchio fredda di frigorifero

-6 cucchiaini di granella di nocciole

 


In una ciotola versare la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, il sale e la buccia grattugiata di mezza arancia.

In un altro contenitore versare l’uovo leggermente sbattuto, l’olio e il succo di arancia, mescolando bene il tutto con una forchetta.

Aggiungere i liquidi nella ciotola della farina e mescolare velocemente con una frusta a mano.

 


Preparare 6 pirottini di alluminio nei quali mettere i pirottini di carta.

Versare un cucchiaio di impasto in ogni pirottino, aggiungere un cucchiaino di crema al pistacchio e poi coprire con il resto dell’impasto suddiviso per ogni muffin.

 


Spolverare i muffin all’arancia con cuore di pistacchio con la granella di nocciole.

 

 

Cuocere nella friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti (fare la prova stecchino prima di togliere dalla friggitrice) oppure a 180° per 20-25 minuti nel forno tradizionale.

Lasciare raffreddare e servire.