Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2025

ROAST BEEF CON FAGIOLINI E PESCHE

 

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento della rubrica LIGHT AND TASTY prima della pausa estiva e con l’occasione auguro a tutti, in particolare alle mie compagne di viaggio di questa pagina, di passare delle buone e serene vacanze.

Per questa uscita abbiamo proposto piatti freschi e veloci da preparare per le tavole estive.

In alternativa alle solite insalate che anche in casa mia vanno per la maggiore in questo periodo, ho pensato ad un piatto di carne, abbinato a verdura e frutta che, aggiungendo del pane integrale, diventa una pietanza completa e unica.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

 

-200 g di roast beef già pronto (se lo volete fare in casa   QUI   trovate la ricetta completa)

-250 g di fagiolini cotti

-1 pesca noce grande bella soda

-un poco di cipollina tritata (se piace)

 

Per condire:

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – 1 cucchiaio di senape dolce – un pizzico di sale – il succo di mezzo limone – qualche foglia di basilico spezzettata a mano – acqua q.b.

 


In un ciotolina mettere tutti gli ingredienti per il condimento e emulsionare sbattendo con una forchettina. Se la salsa fosse troppo densa, diluire con qualche cucchiaio di acqua. Conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.

 


Nei piatti individuali mettere le fette di roast beef fredde.

In centro mettere i fagiolini cotti con qualche fettina di cipollina (se piace).

Intorno ai fagiolini mettere le fettine tagliate sottili di pesche noci.

 


Condire con la salsina alla senape e servire accompagnata da una fetta di pane integrale.

 


 

Facile, fresca e nutriente.

 

Consigli:  in alternativa al roast beef potete usare del carpaccio di manzo oppure della carne salada o della bresaola.

 

Prima però di andare in vacanza andiamo a leggere tutte le ricette delle amiche del Team per avere altre idee di piatti estivi:

 

Carla:      Insalata di pomodori e pesche

Catia:      Bicchierini di crema al caffè

Claudia:  Insalata di ceci con formaggio e verdure

Daniela:  Gelato allo yogurt con pesche e pasta fillo

Elena:     Mozzarella ripiena di verdure

 

 

martedì 10 giugno 2025

TARTARE DI CETRIOLO, CRUMBLE E CAPRINO

 

E’ iniziata l’estate anche per noi della Rubrica “Vista in Rivista” e quindi si cercano ricette fresche e facili da preparare, veloci, ma che riescano ad attirare l’attenzione dei commensali, così l’appetito non manca mai.

La ricetta di questo piatto è tratta dalla rivista “Cucina Naturale” del 7 luglio 2021 e può essere servito come antipasto oppure secondo piatto leggero.

Gli ingredienti sono per 4 persone.

 


 

INGREDIENTI

 

-4 cetrioli

-300 g di caprino fresco, o robiola o fiocchi di latte

-2 fette di pane integrale (va bene anche quello in cassetta)

-1 carota

-olio extra vergine, succo e buccia grattugiata di limone, sale e pepe

-erbe aromatiche per decorare (io menta, maggiorana e timo)

(io ho dimezzato le dosi perché l’ho preparato per 2 persone)

 


Tagliare il pane a piccoli pezzetti e farli dorare in un padellino.

Tagliare la carota a striscioline con un pelapatate e metterle a marinare con olio, succo di limone e sale (io ho aggiunto anche qualche rametto di maggiorana).

Pelare e tagliare a pezzetti i cetrioli (eliminare la parte centrale con i semi) e condirli con olio, sale e un cucchiaio di formaggio (per tenerli uniti).

 


Disporre sul piatto un coppapasta (se non l’avete fate un cerchio con un foglio ripiegato di carta d’alluminio).

Riempire il coppapasta con la metà dei cetrioli compattando con il dorso di un cucchiaio.

Sullo strato di cetrioli mettere i pezzetti di pane tostato e completare con il formaggio.

Condire il formaggio con la buccia grattugiata del limone e una grattata di pepe.

 


Sfilare il coppapasta e decorare con due strisce di carota arrotolate a rosetta e qualche fogliolina di menta, timo e maggiorana.

 


 

 


 


Vediamo ora tutte le ricette delle amiche del Team:

 

-Daniela:   Biscotti ortolani

-Elena:      Calamari ripieni al tonno

-Natalia:   Frittata di foglie di ravanelli

 

 

lunedì 9 giugno 2025

INSALATA DI PESCHE, ALBICOCCHE, RUCOLA E FETA

 

Oggi con  LIGHT AND TASTY   cuciniamo a colori, con gli ottimi prodotti che la bella stagione ci dona.

Via libera quindi a frutta e verdura per fresche preparazioni che ci ricordano il sole e la compagnia di belle tavolate.

Propongo una bella insalata, mescolando frutta e verdura, con una nota sapida della feta e un condimento leggero di aceto balsamico allo zenzero.

 


 

INGREDIENTI

(per 3 persone)

-2 manciate di rucola (oppure misticanza se non amate la rucola)

-2 pesche noci (non troppo mature)

-2 albicocche (non troppo mature)

-1 panetto d feta (200 g circa)

-1 cipollina rossa fresca

-olio extra vergine d’oliva

-glassa di aceto balsamico e zenzero

 


Lavare e tagliare sottilmente la cipollina e metterla in una tazza con acqua.

Lavare la frutta e tagliarla a fettine.

Disporre la rucola (o la misticanza in una larga ciotola) e condirla con un pizzico di sale e olio extra vergine d’oliva e mescolare.

 


Sciacquare il panetto di feta e asciugarla.

Disporre la frutta sulla rucola, aggiungere la cipollina tolta dall’acqua e asciugata, sbriciolare la feta e spargerla sulla frutta.

Condire con la glassa all’aceto balsamico e zenzero e servite.

 


Se volte una nota di croccantezza potete aggiungere anche delle noci spezzettate, oppure dei semi o dei tarallini.

 


 

 


 

 

Ora andiamo a leggere tutte le proposte delle amiche del Team:

 

Carla:      Barchette di peperoni gialli con mollica e olive

Catia:      Sciroppo di fiori di sambuco

Claudia:  Gamberi al limone e limoncello

Daniela:  Melone con yogurt, muesli croccante e semi misti

Elena:      Peperoni arrosto con feta e mandorle