Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2025

TORTA SALATA CON CIPOLLE E YOGURT

 

Le torte salate sono le protagoniste della nostra rubrica del lunedì di LIGHT AND TASTY, preparazioni che spesso ci risolvono la cena, ottime da portare nei picnic, o sui tavoli dei buffet.

 


 

INGREDIENTI

 

Per la pasta matta: 150 g di farina 0 – 50 g di farina di semola rimacinata – 2 cucchiai di olio – sale – 1 cucchiaino di aceto di mele – acqua q.b.

 

Per il ripieno:

-3 grosse cipolle

-2 cucchiaini di concentrato di pomodoro

-200 g di yogurt greco senza grassi

-1 uovo

-erba cipollina

 

Preparare la pasta matta mescolando tutti gli ingredienti e poi coprirla con pellicola alimentare e lasciare riposare fino a quando il ripieno sarà pronto e raffreddato.

 


Affettare le cipolle e lasciarle stufare a fuoco lento in padella con un giro di olio extra vergine d’oliva e un mestolino di acqua fino a quando saranno morbide.

 


Aggiungere il concentrato di pomodoro e qualche cucchiaio di acqua e lasciar cuocere ancora fino a quando tutti i liquidi saranno assorbiti e le cipolle saranno ben asciutte. Lasciare raffreddare.

Accendere il forno a 180° ventilato.

Mescolare lo yogurt con l’uovo, un grosso pizzico di sale e l’erba cipollina tagliata sottile.

Stendere la pasta e metterla in teglia foderata con carta forno, lasciando che i bordi sporgano per 4-5 cm circa e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

 


Versare sul fondo la crema di yogurt e mettere sopra le cipolle, ripiegare i bordi sul ripieno e mettere in forno.

 


Cuocere per 30-40  minuti o fino a quando sarà bella dorata.

Lasciare riposare 10 minuti prima di tagliarla e servirla.

 


 

 


 

Ora leggiamo tutte le ricette delle amiche del Team:

 

Carla:      Torta salata ai porri

Catia:      Panpizza con carciofi e patate

Claudia:   Sfoglia con fagiolini, ricotta e pomodorini

Daniela:   Galette con verdure miste

Elena:      Torta salata speck, caprino e scarti di broccolo

 

 

lunedì 13 gennaio 2025

TORTA SALATA CON SCAROLA, ZUCCA E OLIVE TAGGIASCHE

 

Eccoci ritornati con la rubrica di LIGHT AND TASTY   e nell’augurare a tutti coloro che ci seguono un buon 2025, vediamo quale ricetta proporre per l’utilizzo degli avanzi che sicuramente tutti hanno nel proprio frigorifero.

Nel mio ho trovato un cespo di insalata scarola, qualche pezzetto di zucca cotta, olive taggiasche e grana padano grattugiato.

La farina non manca mai, ed ecco che i nostri avanzi diventeranno una torta salata molto semplice e gustosa.

 


 

INGREDIENTI

Per la pasta matta:

-100 g di farina bianca

-50 g di semola rimacinata

-2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

-1 cucchiaio di aceto

-1 pizzico di sale abbondante

-acqua appena tiepida q.b.

 

Per il ripieno:

-1 cespo di scarola

-1 cipolla rossa tagliata sottile

-1 spicchio di aglio

-olive taggiasche denocciolate

-qualche pezzetto di zucca cotta

-4 cucchiai di grana padano grattugiato

 

Preparare la pasta matta mescolando tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo, coprire con pellicola e lasciarla riposare fino a quando il ripieno sarà pronto e freddo.

 


Tagliare la cipolla sottile e farla rosolare a fuoco basso con un filo d’olio e lo spicchio di aglio.

Lavare la scarola, sgrondarla grossolanamente, e tagliarla a pezzetti.

Togliere lo spicchio di aglio e aggiungere in padella la scarola, mescolare bene, mettere il coperchio e lasciare stufare fino a quando i liquidi saranno assorbiti e la verdura sarà tenera.

Aggiungere le olive, spegnere il fuoco togliere il coperchio e lasciare raffreddare.

Accendere il forno a 180° ventilato.

Stendere la pasta matta con un mattarello e metterla su una teglia ricoperta da carta forno, formare un bordino e coprire con parte del grana padano grattugiato.

Aggiungere la scarola facendo attenzione che non ci sia liquido, i pezzetti di zucca cotta e spolverare con il altro grana padano grattugiato.

 


Cuocere per 25-30 minuti e comunque fino a quando sarà bella dorata.

Lasciare intiepidire una decina di minuti prima di servire.

 


 


 

 

Ora andiamo a leggere tutte le ricette di riciclo delle amiche del Team:

 

Carla:      Cipolle allo sciroppo d'acero

Catia:      Panini svuotasacchetti con farina di ceci

Claudia:  Dolce con panettone avanzato e skyr

Daniela:  Risotto con melagrana e scorza di limone

Elena:      Torta con frutta fresca e secca