Gli sformati di carne o di verdure sono i protagonisti di questo appuntamento con LIGHT AND TASTY.
Queste sono preparazioni spesso svuota frigorifero che si possono realizzare con carni, salumi e verdure o sole verdure e solitamente sono gradite a tutti per la versatilità e la semplicità, nonché la varietà di sapori.
Ho preparato questo sformato ispirandomi al polpettone ligure ed è piaciuto a tutti.
INGREDIENTI
(per 4 persone)
-4 patate medie
-300 g di fagiolini
-1 cipolla grande
-1 spicchio di aglio (se piace)
-80 g di grana grattugiato
-2 uova grandi
-pangrattato q.b.
-foglioline di maggiorana (oppure prezzemolo)
-olio extra vergine d’oliva
Lessare le patate con la buccia e poi passarle con lo schiacciapatate in una ciotola.
Lessare i fagiolini e poi tagliarli a piccoli pezzi.
Rosolare la cipolla con l’aglio (che poi toglierete) con un filo d’olio extra vergine d’oliva e qualche cucchiaiata di acqua fino a quando sarà bella tenera.
Tritare la maggiorana (oppure il prezzemolo) e aggiungerla al pangrattato con il quale spolverare uno stampo da forno leggermente unto di olio.
Nella ciotola con le patate aggiungere i fagiolini, la cipolla, il grana (tenerne da parte 2 cucchiaiate) e le uova.
Mescolare bene fino ad avere un impasto omogeneo (usare le mani che viene meglio) e versare il tutto nello stampo e schiacciare bene con le mani.
Sulla superficie dello sformato spolverare il grana rimasto, un poco di pangrattato alla maggiorana e un filo d’olio extra vergine d’oliva e con l’aiuto dei rebbi di una forchetta fare delle righe.
Cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti circa e comunque fino a quando lo sformato sarà dorato.
Lasciare intiepidire prima di tagliarlo e servirlo.
Cosa avranno preparato le nostre amiche del Team:
Carla: Sformato di funghi e patate alla genovese
Claudia: Sformato di patate e funghi
Daniela: Sformato di bietole
Elena: Sformato di carne con puré di zucca




