giovedì 10 luglio 2025

CIPOLLE MARINATE CON HUMMUS AI CAPPERI

 

Questo è l’ultimo appuntamento con “Vista in Rivista” prima della pausa estiva e stavolta ho scelto una ricetta un poco particolare che sul primo momento mi ha lasciata dubbiosa visto l’uso della cipolla praticamente a crudo, o comunque cotta solamente con la marinatura.

Essendo però io una convinta consumatrice di cipolle e aglio ho proprio voluto provarla e devo dire che il risultato mi è piaciuto.

Sia la cipolla marinata che l’hummus ai capperi sono preparazioni ottime anche da sole, ma unite si completano a meraviglia.

Le cipolle marinate possono anche essere messe in un vasetto sterilizzato e ricoperte di olio di semi e conservate il luogo fresco per un mese e gustate come contorno.

La ricetta è tratta dal numero di giugno 2025 di Cucina Naturale.

 


 

INGREDIENTI

-1 o 2 cipolle di Tropea grandi

-aceto di mele

-sale

-olio extra vergine d’oliva

-200 g di fagioli cannellini cotti

-2 cucchiai abbondanti di capperi sott’aceto

-succo di mezzo limone

-2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva

-qualche frutto di cappero per decorare

-crostini di pane integrale per decorare

 

Lavare le cipolle e tagliarle a fette.

Metterle in un contenitore, salarle leggermente e ricoprirle di aceto e acqua in parti uguali. Coprire con pellicola alimentare e conservare in frigorifero per almeno 24 ore (io le ho lasciate 48 ore).

 


Preparare l’hummus mettendo in un bicchiere alto i fagioli cannellini cotti, i capperi, l’olio e il succo di limone.

 


Frullare bene fino a formare un composto liscio. Conservare in frigorifero fino al momento del consumo.

 


Togliere le cipolle dalla marinatura scolandole bene e appoggiarle sul piatto di portata, condire con un filo d’olio extra vergine d’oliva e qualche cucchiaiata di hummus ai capperi.

 


Decorare con i crostini di pane e i frutti dei capperi.

Io le ho servite con altro pane tostato e con l’hummus rimasto da spalmare a piacere.

 


 


 

 

Con l’occasione saluto tutti voi che mi seguite augurandovi un’estate di relax e riposo, invitandovi a leggere tutte le ricette delle amiche del Team che trovate qui sotto:

 

-Daniela:   Dessert di albicocche

-Elena:      Chips croccanti di melanzana con caprino alle olive

-Natalia:    Crema di albicocche e amaretti