Oggi ho preparato questi biscotti per una mia amica
che non può mangiare ne uova, né latticini.
Ho utilizzato ingredienti di stagione come le castagne
e i cachi che hanno sostituito i grassi e le uova, i biscotti sono morbidi e molto profumati.
INGREDIENTI
(per 25
biscotti)
-1 caco
maturo
-200 g di
castagne già lessate
-150 g di
farina 0
-100 g di
farina di farro
-90 g di
zucchero di canna
-1 cucchiaino
di estratto di vaniglia
-1 cucchiaino di zenzero in polvere
-2 cucchiai
di rum
-3 cucchiai
di uvetta sultanina
-1 cucchiaino
di lievito
-4 cucchiai
di zucchero a velo vanigliato
Mettere nel mixer il caco pelato, l’estratto di
vaniglia, il rum e frullare fino a formare una crema, aggiungere lo zucchero, lo zenzero e
le farine setacciate con il lievito.
Mettere l’impasto in una ciotola ed aggiungere
l’uvetta.
Far riposare il tutto, coperto con pellicola
alimentare, in frigorifero per 1 ora.
Scaldare il forno a 180°.
Foderare una teglia di carta forno.
Con due cucchiai formare i biscotti che andranno
rotolati nello zucchero a velo e poi messi sulla teglia leggermente schiacciati
e distanziati.
Cuocere per 15 minuti e poi girare i biscotti e
cuocerli ancora 10 minuti (l’impasto è umido e va asciugato bene).
Togliere dal forno e lasciare intiepidire e poi
spostare i biscotti su una gratella e lasciarli raffreddare completamente.
Sono ottimi a colazione con il caffè, con il
cappuccino o con il tè, ma provateli anche come fine pasto accompagnati con un
bicchiere di vino bianco o di passito.
Con questa ricetta partecipo al contest “The Mystery
basket” di La mia famiglia ai fornelli,
ospitato fino al 27 dicembre sul blog
Un'arbanella di basilico.