
Ingredienti per una torta per 12 persone:
Per il pan di spagna da 26 cm:
5 uova intere lasciate a temperatura ambiente per almeno 2 ore
175 gr. di zucchero semolato
150 gr. di farina bianca setacciata
50 gr. di fecola di patate o di maizena
La scorza di un limone non trattato
Un pizzico di sale
Montare le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale con uno sbattitore elettrico per almeno 20 minuti, aggiungere poi la farina lasciata cadere a pioggia da un setaccio con la fecola e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno, aggiungere infine la scorza del limone. Cuocere in forno a 170° per 30 minuti.
Per la copertura di mandorla:
450 gr. di farina di mandorle
Una fialetta di aroma di mandorle amare
350 gr. di zucchero a velo
2 uova
La buccia grattugiata di una grossa arancia
Mescolare il tutto fino a formare un impasto sodo, ma ancora morbido. Lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente avvolto in pellicola trasparente.
Per il completamento del dolce serve un bicchiere abbondante di bagna per dolci si prepara con:
200 gr. di acqua
100 gr. di zucchero
un bicchierino di Amaretto di Saronno
4 cucchiaiate abbondanti di gelatina o confettura di albicocche

Ricoprire tutta la superficie del dolce con l’impasto di mandorle facendolo scendere da una siringa per dolci con un beccuccio grande, piatto e dentellato formando una decorazione a canestro.
Lasciare la torta a temperatura ambiente per almeno 12 ore. Il giorno dopo mettere il dolce nel forno riscaldato a 200° per 7/8 minuti fino a quando sarà leggermente dorato.
Togliere la torta dal forno e spennellare tutta la superficie con la marmellata di albicocche diluita con poca acqua o bagna. Lasciare raffreddare bene per almeno 5/6 ore. Il dolce è più buono il giorno dopo.
Ho anche realizzato alcuni biscottini con i quali ho fattola scritta auguri. Ho schiacciato la pasta di mandorle da uno schiacciapatate e ho modellato le varie lettere con “gli spaghetti” che poi ho cotto 5 minuti al forno a 170°.
E’ un lavoro lungo, ma la bontà e il profumo di questo dolce ripaga di tutto.
Nessun commento:
Posta un commento