giovedì 10 aprile 2025

PATE' DI SARDINE

 

Per la rubrica “Vista in rivista” questo mese vi propongo la semplice ricetta di un paté, che si prepara in anticipo e si spalma poi su fettine di pane leggermente tostate.

Ottimo come entrée per un pasto a base di pesce, ma anche per un buffet, ricetta tratta da “La Cucina Italiana – gennaio 1994”.

 


 

INGREDIENTI

-1 scatoletta di sardine in olio di oliva

-1 cucchiaio di cipolla tritata finissima

-7-8 olive nere snocciolate

-1 cucchiaino di senape

-succo di mezzo limone (io ho messo anche la buccia grattugiata)

-sale e pepe

 


Mettere nel recipiente di un mixer o frullatore le sardine, le olive e la cipolla e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

 


Aggiungere la senape, il succo e la buccia del limone, sale e pepe, mescolare bene e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

 


Servire il paté spalmato su crostini di pane caldi, ma è ottimo anche su pane freddo.

 


 

 


Ora vado a leggere le ricette delle mie amiche del Team:

 

-Daniela:   Torta al cioccolato

-Elena:      Mozzarella al cous cous in zuppetta di piselli

-Natalia:    Soufflé alle carote e gorgonzola

 

 

lunedì 7 aprile 2025

FONDI DI CARCIOFO CON FINOCCHI, ARANCE E CAPPERI

 

Oggi   LIGHT AND TASTY propone piatti crudisti e cioè cibi non elaborati, ai quali vengono mantenute tutte le proprietà nutrizionali originali e non sottoposti a calore superiore a 42°.

I crudisti possono essere onnivori oppure vegetariani o vegani, ma anche fruttariani (che mangiano solo frutta fresca o secca).

La mia proposta è un antipasto composto da fondi di carciofo, riempiti con una insalatina di finocchio, arancia e capperi.

 


 

INGREDIENTI

-fondi di carciofi già pronti (anche surgelati)

-mezzo finocchio

-1 arancia piccola

-2 cucchiai di capperi piccoli

-sale, pepe e barbetta di finocchio

-senape dolce (per la decorazione)

 

Far scongelare i fondi di carciofi, asciugarli bene e poi condirli con sale e limone.

 


Pelare al vivo l’arancia e tagliarla a piccoli pezzetti.

Pulire il finocchio e tagliarlo a piccoli pezzetti.

Mettere il tutto in una fondina e condire con sale, pepe nero e un filo di olio extra vergine d’oliva e aggiungere i capperi.

 

 

Riempire i fondi di carciofi con l’insalatina e lasciarli marinare per un’ora.

 


Servire decorando con le barbette di finocchio e con qualche goccia di senape dolce.

 


 

 


 

Tante idee delle amiche del Team da leggere tutte:

 

Carla:      Insalata con burratina

Catia:      Tartare di avocado e mela verde con salsa di noci

Claudia:  Spaghetti di zucchine crudisti con tonno

Daniela:  Tartare di pomodori e stracciatella

Elena:      Battuta di fassona con capperi e limone