La friggitrice ad aria sta sostituendo, ricetta con ricetta, il forno tradizionale e devo dire che i risultati mi convincono.
Questa volta ho provato a fare il roast beef cotto in friggitrice dopo una marinatura di 1 ora.
Il sughetto che ha rilasciato la carne era veramente delizioso e ha accompagnato le fettine di roast beef, tagliate sottili con l’affettatrice.
INGREDIENTI
-1 kg di polpa per roast beef
-1 cucchiaino di sale aromatizzato alle erbe (QUI la ricetta)
-1 cucchiaio di senape dolce
-1 cucchiaino di miele d’arancio
-5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
-2 spicchi di aglio
-1 piccolo bicchiere di vino bianco
Per accompagnare: 5 patate medie – sale alle erbe – olio extra vergine d’oliva
Mescolare in una ciotolina il sale, la senape, il miele, l’olio fino ad ottenere una emulsione con la quale massaggiare la carne messa in un sacchetto per congelare. Chiudere il sacchetto e lasciare la carne a marinare per almeno 1 ora in frigorifero.
Mettere poi il pezzo di carne in una teglia e cuocere a 190° per 12 minuti, girando a metà cottura.
Aggiungere poi il vino bianco e cuocere ancora a 180° per 12 minuti, girando dopo 6 minuti.
Togliere il pezzo di carne dalla teglia ed avvolgerlo in carta stagnola, appoggiando sopra un peso (io ho usato 2 bottiglie di acqua da 1,5 l) e lasciarlo raffreddare (meglio prepararlo il giorno prima).
Conservare il sugo che si sarà formato nella teglia in un contenitore al quale aggiungere quello che verrà rilasciato dalla carne nella carta stagnola.
Tagliare la carne con l’affettatrice a fettine sottili (oppure con un coltello elettrico oppure con un coltello molto affilato, cercando di ottenere fettine il più possibile sottili) che potranno essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 giorni.
Sbucciare, lavare e tagliare a pezzi regolari le patate e tuffarle in acqua bollente per 5 minuti. Scolare e condire in una ciotola con un poco di sale e olio extra vergine d’oliva.
Metterle in friggitrice a 190° per 20 minuti circa (scuotendo il cestello ogni 5 minuti) o comunque fino a quando saranno belle dorate e risulteranno tenere.
Riscaldare il sugo del roast beef e con questo condire le fettine di carne prima di servire.
Il roast beef è ottimo freddo (in questo caso condire con olio e limone), leggermente riscaldato con il sugo, oppure utilizzato per farcire panini e piadine.
La friggitrice ad aria mi stupisce sempre di più! Guarda che squisito roast beef che hai preparato, complimenti :)
RispondiElimina