Per l’appuntamento con “La Pasta è Magia” ho scelto un piatto rustico e saziante, complici i fagioli dell’orto di mio marito che solitamente raccolto e congelo per averli pronti quasi tutto l’anno.
INGREDIENTI
(per 3 persone)
-300 g di fagioli freschi sgranati
-carota, cipolla, sedano e aglio
-100 g di semola di grano rimacinata
-50 g di farina integrale
-brodo vegetale o semplice acqua salata
-4 fette di provola (dolce o affumicata a vostro gusto)
Cuocere i fagioli al dente coprendoli a filo con acqua, senza sale.
Preparare la pasta mescolando le farine con un grosso pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extra vergine ed acqua tiepida fino a formare un impasto compatto.
Lasciare riposare per 30 minuti avvolto in pellicola alimentare.
Nel frattempo tritare molto finemente una carota, una cipolla, uno spicchio di aglio e una canna di sedano.
Una volta cotti i fagioli aggiungerli al trito di verdure, completare con 3 tazze di brodo vegetale (o semplice acqua) e farli cuocere fino a quando saranno teneri, salare a vostro gusto.
Stendere la pasta non troppo finemente e tagliarla a rombi irregolari.
Aggiungere la pasta al condimento di fagioli (regolare la brodosità aggiungedo eventualmente altro brodo vegetale), mescolare e portare a cottura.
Prima di servire aggiungere la provola fatta a pezzi e mescolare per scioglierla.
Ora vado a leggere le altre ricette delle amiche del team:
Carla: Ravioli di zucca su crema di parmigiano con sugo di finferli
Daniela: Maltagliati di farina di castagne con salsa di noci e pera
Elena: Cannelloni ai porri e taleggio
Natalia: Gnocchi con farina di castagne con sugo di peperoni friggitelli, pomodori e fungo del melo
Un piatto irresistibile, di quelli che vengono definiti comfort food. Bravissima 😊
RispondiEliminaBuonissimi fatti in questo modo. Proprio in questi giorni ho preparato anche io dei maltagliati con i fagioli ma la tua ricetta con l'aggiunta della provola mi piace molto di più-
RispondiEliminawow che meraviglia!!!! già la pasta e fagioli è un piatto gustoso, con quella provola deve essere fantastico! E complimenti a Filippo per i fagioli !
RispondiElimina