lunedì 17 giugno 2024

PANZANELLA CON LE ACCIUGHE

 

Oggi a   LIGHT AND TASTY   parliamo del piatto più gettonato della bella stagione e cioè “le insalatone”, un piatto fresco e sempre gradito che può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per avere sempre a portata di mano, sia per il pranzo che per la cena.

In una borsa refrigerata può essere portato anche in spiaggia, ai picnic o semplicemente al lavoro.

Ho scelto di preparare una panzanella, un piatto toscano semplice che utilizza il pane raffermo avanzato, sugosi pomodori e freschissimi cetrioli e cipolle.

Ho voluto aggiungere delle acciughe che danno al piatto un gusto più sapido e deciso.

 


 

INGREDIENTI

(Quantità a piacere)

 

-pomodori maturi (tipologia a piacere)

-cetriolo

-cipolla fresca di Tropea

-fette di pane raffermo

-filetti di acciughe

-foglie di basilico

-sale, aceto e olio extra vergine d’oliva di ottima qualità

 


Tagliare la cipolla a fettine sottili e metterla in una bacinella con acqua fresca per almeno 30 minuti (servirà per alleggerire l’acidità della cipolla).

Tagliare il pane raffermo a pezzetti e coprire con acqua e 1 cucchiaio di aceto.

 


Pulire e tagliare a pezzi i pomodori e il cetriolo.

In una ciotolina emulsionare sale, aceto e olio extra vergine d’oliva.

In una ciotola con il coperchio mettere i pomodori e i cetrioli, aggiungere la cipolla ben scolata dall’acqua, il basilico spezzettato con le mani, il pane ben strizzato e sminuzzato e qualche filetto di acciuga tagliato a pezzetti o lasciato intero (secondo i gusti).

Condire il tutto con l’emulsione e mescolare delicatamente.

 



Conservare in frigorifero per almeno una giornata prima di servire.

 


 

 


 

Leggiamo ora tutte le proposte delle amiche del Team:

 

-Carla:      Insalata al mango e cipollotti

-Cinzia:     Succotash, insalata della tradizione dei nativi americani

-Claudia:  Insalata di tonno e pomodoro

-Daniela:  Insalata di pollo con melone e rucola

-Elena:     Insalata di carote con albicocche secche e pistacchi

 

 

 

5 commenti:

  1. Leggera e gustosa la panzanella 😋 Bravissima Milena 🤗 un forte abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  2. Davvero molto gustosa! Anche nelle giornate più calde questa panzanella ti invita a consumarla!

    RispondiElimina
  3. La tua versione di Panzanella è buonissima. Con le acciughe ha un sapore più deciso e sempre delizioso

    RispondiElimina
  4. Ma che bella questa versione di panzanella con le acciughe. Ottima proposta :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Adoro la panzanella, che bontà!!!!
    Un abbraccio e buona serata!

    RispondiElimina