lunedì 3 giugno 2024

CUPOLETTE DI RISO VENERE CON BIETE COLORATE E CUORE DI ROBIOLA

 

Con l’arrivo della bella stagione la voglia di piatti freddi si fa sentire e quindi anche noi di  LIGHT AND TASTY questo lunedì li proponiamo.

Ho utilizzato il riso Venere che in estate uso molto volentieri, anche perché ho l’abitudine di cuocerlo in anticipo e poi di conservarlo in frigorifero pronto all’uso, basterà infatti mescolarlo con vari ingredienti e pranzo o cena si risolvono molto velocemente.

La cottura di questo tipo di riso solitamente è lunga, ma basta organizzarsi e cuocerlo quando si ha tempo, si conserva in frigorifero fino a una settimana.

Consiglio di lavarlo bene in acqua corrente e tenerlo a bagno per un paio d’ore prima di cuocerlo, in questo modo i tempi di cottura saranno ridotti e i chicchi risulteranno soffici.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

 

-140 g di riso Venere

-bietole con la costa colorata

 

Per la salsa per condire il riso:

-1/2 avocado

-un pezzetto di aglio (se piace)

-un pezzetto di cipollina tritata finissima

-peperoncino in polvere (a piacere)

-1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

-succo di lime a piacere

 

Per il cuore morbido:

-50 g di robiola

-succo di lime

-spezie Mediterranee a piacere

 

Mettere a cuocere il riso Venere per il tempo indicato sulla confezione (se seguite i miei consigli, assaggiatelo frequentemente perché potrebbe volerci meno tempo), scolarlo e poi lasciarlo raffreddare.

 


Lessare le bietole dopo aver tagliato a pezzetti le coste colorate, scolarle e lasciarle raffreddare.

 

 

Preparare la salsa di avocado frullando tutti gli ingredienti indicati sopra e poi condire il riso (assaggiare per controllare la sapidità) aggiungendo anche i pezzetti colorati delle biete.

 


Lavorare brevemente la robiola con il succo di lime e le spezie per renderla cremosa.

 


Ungere leggermente due ciotole e riempirle con ¼ del riso, aggiungere metà robiola e chiudere con il resto del riso, schiacciando con il dorso di un cucchiaio per compattare il tutto.

 


Rovesciare la ciotola sul piatto di portata e decorare con alcune foglie di bietola colorata e salsa di avocado.

Potete preparare il tutto in anticipo e conservare in frigorifero le ciotole coperte con pellicola alimentare fino al momento del servizio.

Si può anche servire come antipasto, alternando gli strati in un bicchierino o in una ciotolina.   In questo caso ne verranno 6 porzioni. 





Tante idee di piatti freddi, leggiamole tutte:

-Carla:      Cous cous con lenticchie nere, mandorle e zahatar

-Catia:      Riso rosso con pomodorini e quartirolo

-Cinzia:    Cous cous con verdure e ceci

-Claudia:  Riso Venere con verdure e uova

-Daniela:  Insalata di orzo con pomodorini, feta e olive

-Elena:     Insalata di riso basmati con pomodorini ripieni e peperoni

 

 

5 commenti:

  1. Bellissime queste cupolette, un'idea nuova e golosa!

    RispondiElimina
  2. wow che meraviglia! e devono pure essere molto buone!!! Ingredienti davvero nelle mie corde! bravissima!

    RispondiElimina
  3. Ottima ricetta!. Complimenti 🤗 un forte abbraccio e buona settimana 🤗😘

    RispondiElimina
  4. Troppo carine queste cupolette e che condimento interessante! Ottima proposta :) Buona settimana in compagnia della tua piccola nipotina <3

    RispondiElimina
  5. Ma che grande idea questo cuore di robiola! Bellissima ricetta davvero!

    RispondiElimina