Questo lunedì noi di LIGHT AND TASTY abbiamo pensato di lasciare a tutti coloro che ci seguono alcune ricette per augurare Buon Natale, sia dolci che salate adatte ad accompagnare i nostri auguri.
Ho pensato di realizzare dei biscotti, che a Natale ci stanno sempre bene, in versione veg, adatti anche a tutti coloro che soffrono di intolleranze o allergie.
Infatti non contengono grassi animali, farine con glutine, e uova.
La consistenza è friabile esternamente e morbido all'interno e il biscotto è profumato e speziato grazie all’utilizzo di petali di fiori secchi e cardamomo.
I petali di fiori secchi sono un misto che ho preparato quest’estate essiccando quelli che crescono nel mio orto in montagna (rose, calendule e viole), ma potete trovarli già pronti in erboristeria.
INGREDIENTI
-130 g di ceci lessati (controllate che i legumi non contengano sale)
-120 g di farina di riso
-150 g di farina di mandorle (oppure mandorle che dovranno essere tritate insieme allo zucchero)
-60 g di zucchero di canna fine (tipo Zefiro)
-60 g di olio di semi di arachidi
-1 cucchiaino di cardamomo in polvere (regolatevi secondo i vostri gusti)
-2 cucchiai di petali di fiori essiccati
-3 cucchiai di zucchero a velo
-poche gocce di limone
Pesare tutti gli ingredienti secchi e metterli in un mixer con le lame (esclusi i petali di fiori) e frullare per amalgamare bene il tutto.
Aggiungere poi l’olio di semi intanto che il mixer gira fino a formare un impasto a palla.
Togliere l’impasto e metterlo su un tagliere, aggiungere un cucchiaio di fiori secchi e impastare per inglobarli.
Formare un rotolo e avvolgerlo in pellicola alimentare, conservare in frigorifero per almeno 1 notte.
Accendere il forno a 170°.
Tagliare i biscotti nella forma preferita e appoggiarli su una teglia con carta forno o tappetino.
Cuocere i biscotti per 15 minuti.
Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare su una gratella.
Preparare una glassa mescolando lo zucchero a velo con alcune gocce di limone.
Utilizzando un cucchiaino mettere un poco di glassa sui biscotti e completare con un pizzico di petali di fiori essiccati e lasciare asciugare.
Servire a colazione oppure a merende con una tazza di tè.
Si conservano in una scatola di latta per un paio di settimane.
Ora andiamo a leggere tutte le ricette natalizie delle amiche del Team:
-Carla: Ministrudel ai carciofi
-Catia: Candele di formaggio (idea per antipasto natalizia)
-Claudia: Tartine al tonno per Natale
-Daniela: Lollipop di mozzarella con pistacchi e speck
-Elena: Bocconcini di pere, formaggio pecorino e melagrana
Bellissimi Milena e molto particolari, complimenti! Alla prossima :)
RispondiEliminaoltre ad essere molto carini hanno ingredienti davvero particolari, i biscotti con i ceci mi mancavano! Bravissima!
RispondiEliminaSono strepitosi! Complimenti anche per la scorta di fiori essiccati, una bellissima idea!
RispondiEliminaMa guarda che biscotti favolosi. I fiori essiccati donano a questo biscotti un aspetto festoso e ricercato. Bravissima 👏🤗
RispondiEliminaMi chiedevo cosa erano le decorazioni. Al leggere che sono fiori essiccati, sono rimasta a bocca aperta. Molto ma molto originali i tuoi biscotti
RispondiElimina