Chi mi segue sa che amo tantissimo fare le crostate con la crema frangipane, variando di volta in volta il tipo di frutta secca.
Stavolta ho usato la farina di noci per realizzare una morbida frangipane che ha ricoperto delle mele spadellate e una marmellata di mandarini.
La ricetta della frolla è la solita all’olio che trovo perfetta per questo tipo di preparazione che velocizza i tempi non avendo bisogno di lunghi riposi in frigorifero.
INGREDIENTI
(teglia da 24 cm + 6 monoporzioni da 8 cm)
Per la frolla:
-1 uovo + i tuorlo
-100 g di zucchero di canna fine (tipo Zefiro)
-80 g di olio di semi di arachidi
-1 cucchiaino di essenza di vaniglia
-la buccia grattugiata di 1 limone con buccia edibile
-350 g circa di farina bianca tipo 0
-4 cucchiai di marmellata di mandarini (da spalmare sul fondo della torta)
-4 mele di medie dimensioni + 30 g di burro + 2 cucchiai di zucchero + il succo di mezzo limone.
Per la crema frangipane:
-125 g di burro a temperatura ambiente
-200 g di farina di noci (oppure noci tritate finemente utilizzando parte dello zucchero previsto per la crema)
-1 uovo + 1 albume
-80 g di zucchero semolato fine (tipo Zefiro)
-30 g di farina bianca tipo 0
-2 cucchiai di liquore (tipo Amaretto oppure Cherry oppure Marsala)
Per decorare:
-50 g di cioccolato fondente
-qualche gheriglio di noce a piacere
Pelare le mele e tagliarle a tocchetti che andranno rosolati in padella con il burro, lo zucchero e il succo di mezzo limone, fino a quando saranno appena morbidi e avranno assorbito tutti i succhi. Lasciare raffreddare.
Preparare la frolla mescolando con una forchetta le uova, lo zucchero e l’olio. Aggiungere la vaniglia e la buccia grattugiata del limone. Poi la farina un poco alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo, ma ancora morbido e non appiccicoso.
Lasciare riposare coperta in frigorifero intanto che si prepara la crema.
Lavorare con le fruste il burro con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute e le farine un poco alla volta, sempre mescolando con le fruste. Completare con il liquore e dare una mescolata finale con una spatola.
Imburrare e infarinare i bordi di uno stampo con il fondo removibile coperto di carta forno.
Stendere la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro e rivestire lo stampo, bordi compresi. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Ricoprire il fondo della crostata con la marmellata di mandarini.
Ricoprire con le mele spadellate e poi con la crema frangipane che andrà livellata con una spatola.
Mettere la crostata in frigorifero e scaldare il forno a 170° ventilato.
Cuocere la crostata per 30-35 minuti fino a quando sarà bella dorata (per le monoporzioni sono sufficienti 15-20 minuti).
Togliere la crosta dal forno e lasciare raffreddare 30 minuti e poi toglierla dallo stampo e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
La crostata alle mele con crema frangipane alle noci e marmellata di mandarini andrà fatta riposare almeno 24 ore prima di servirla.
Decorare con un poco di cioccolato fondente e qualche gheriglio di noce.
Nessun commento:
Posta un commento