Eccoci con l’appuntamento della rubrica “la Pasta è magia” e questa volta ho deciso di preparare un piatto di gnocchi, tuffati in un condimento cremoso e invitante.
INGREDIENTI
(per 3 persone)
-400 g di patate (possibilmente vecchie e cotte al vapore con la buccia)
-150 g di farina bianca + altra per spolverare il piano di lavorazione
-350 g di funghi champignon tagliati a fettine
-1 spicchio di aglio
-50 g di formaggio blu di capra dolce
-1 cucchiaio raso di farina
-1 bicchiere di latte (oppure di acqua)
Dopo aver cotto le patate a vapore nell’apposito cestello, schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate sopra un ripiano.
Lasciare intiepidire e poi aggiungere al centro la farina (non tutta in una volta) 2 grossi pizzichi di sale e lavorare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo (aggiungere mano a mano altra farina).
Dividere l’impasto in tanti filoncini grossi un mignolo e tagliare poi in pezzetti formando dei gnocchi non troppo grossi, spolverandoli leggermente con altra farina.
Mettere a bollire una pentola con l’acqua e salare.
In una larga padella rosolare lo spicchio di aglio in olio extra vergine d’oliva e poi aggiungere gli champignons tagliati a fette.
Mescolare e salare, coprire con un coperchio e far cuocere i funghi fino a quando avranno assorbito il liquido rilasciato e saranno morbidi.
Versare nella padella un cucchiaio raso di farina e far tostare leggermente mescolando insieme ai funghi.
Sfumare con il latte (oppure con semplice acqua) alzare il fuoco e far addensare il condimento, aggiungere una macinata di pepe nero.
Versare poi nella padella il formaggio blu di capra e mescolare fino a che il formaggio si sarà fuso.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente e togliere non appena verranno a galla con un mestolo forato e metterli nella padella con il condimento.
Mescolare bene e servirli caldi e cremosi.
Cosa avranno preparato le altre amiche del Team?
Carla: Passatelli asciutti con prosciutto crudo e formaggio
Daniela: Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano
Elena: Gramigna con verza e pancetta affumicata
Natalia: Ravioli di lesso su crema di piselli e guanciale
Gli gnocchi sono il mio piatto preferito, questo sugo così cremoso e saporito fa proprio per me! Promosso alla grande!
RispondiEliminaOttima e stuzzicante ricetta, Milena, bravissima!
RispondiEliminaMi piace molto la particolarità di questo sughetto e mi incuriosisce l'aggiunta della farina subito dopo la cottura dei funghi. Ti copierò sicuramente questo procedimento. Il piatto ha un aspetto davvero invitante.
RispondiEliminaHo già le posate in mano ☺️ Che bontà questo sughetto avvolgente.
RispondiElimina