lunedì 10 febbraio 2025

STUFATO DI CALAMARI CON FAGIOLI CANNELLINI

 

Questo mese la ricetta che ho voluto replicare è tratta dalla rivista “La Cucina Italiana” del mese di gennaio 1994 e precisamente uno stufato di calamari con fagioli cannellini.

Mi aveva incuriosita la modalità di cuocere la cipolla nel brodo di cottura dei cannellini, trasformandola in una cremina che ha superato alla grande la prova assaggio.

Le dosi indicate sono per 6 persone, ma tra parentesi ho messo le variazioni per preparare questo piatto per 2 persone (dose abbondante).

 


 

INGREDIENTI

-1 kg di calamari (io 400 g già puliti)

-150 g di cipolla rossa di Tropea (io 2 piccole che non ho pesato)

-150 g di fagioli cannellini secchi (io 300 g già cotti)

-alloro, aglio, olio extra vergine d’oliva, pepe macinato

-prezzemolo tritato e buccia di limone grattugiata (mia aggiunta)

 


Se scegliete di utilizzare i fagioli cannellini secchi metteteli in ammollo per una notte e poi lessateli per 40 minuti, partendo da 1,250 l di acqua fredda aromatizzata con una foglia di alloro e uno spicchio di aglio.

Togliete poi 2 mestoli piccoli di brodo di fagioli (oppure il liquido di conservazione di quelli già cotti) e mettetelo in una casseruola dove verranno cotte le cipolle tritate finemente, fino a quando il liquido sarà del tutto assorbito e le cipolle saranno diventate una crema.

 


Nel frattempo pulire i calamari eviscerandoli ed eliminando il becco (io li ho presi già puliti e di piccole dimensioni).

Farli stufare in una casseruola con 3 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio a fuoco moderato, con il coperchio per circa 3 minuti (provare con uno stecchino se sono cotti oppure se necessitano di cuocere ancora un poco, per me sono stati sufficienti).

Aggiungere la crema di cipolle e i fagioli e farli insaporire mescolando e cuocendo ancora per 1 minuto, aggiungendo sale e pepe a piacere. 

 


Servire caldi spolverizzando con prezzemolo tritato e buccia di limone tritata.

Una fettina di pane integrale sarà l’accompagnamento migliore, nonché un bicchiere di Lugana.

 


 

 




Ora vado a leggere le ricette delle mie amiche del Team:

 

-Daniela:   Muffin caramella

-Elena:      Mousse ai tre agrumi

-Natalia     Risotto allo zafferano con i finocchi

 

3 commenti:

  1. Un piatto molto interessante, colorato e profumato ☺️ Ottima proposta. Buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Un modo diverso di presentare i calamari! Bella proposta, con i fagioli diventa un piatto unico interessante!

    RispondiElimina
  3. La cottura della cipolla in questo modo ha incuriosito anche me. Me la segno.

    RispondiElimina