martedì 28 ottobre 2025

PASSATINA DI CECI CON BROCCOLO ROMANO E CAPESANTE

 

La stagione dei cavoli, broccoli e broccoletti è iniziata ed è il momento di provare ad utilizzarli in ricette nuove come ci invita a fare l’uscita di oggi di  LIGHT AND TASTY.

Trovo che la combinazione di questi ortaggi con i legumi sia particolarmente felice e quindi ecco come nasce questo piatto che unisce il cavolo romano e i ceci, con una nota sapida rappresentata dalle capesante.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

 

-1 piccolo cavolo romano

-1 scatola di ceci lessati

-1 cipolla e 1 spicchio di aglio (se piace)

-brodo vegetale q.b.  (oppure semplice acqua calda)

-1 limone e 2 rametti di maggiorana

-una decina di piccole capesante - canestrelli (io surgelate)

-sale, pepe macinato fresco e olio extra vergine d’oliva

 

Lessare a vapore il cavolo romano e poi dividerlo a cimette.

 


Tagliare la cipolla e metterla in una pentola con lo spicchio di aglio e far appassire con un poco di brodo vegetale, quando sarà tenera aggiungere i ceci, un rametto di maggiorana e lasciare insaporire.

Aggiungere due tazze di brodo vegetale o acqua calda e lasciare a cuocere una decina di minuti, togliere la maggiorana e poi frullare il tutto con un mixer ad immersione. Assaggiare e aggiustare di sale e regolare la densità aggiungendo eventualmente altro brodo.

 


In una padella rosolare le capesante che saranno prima lasciate sgelare in frigorifero per una mezza giornata, fino a quando saranno leggermente dorate. Ho lasciato la parte arancione perchè a me piace il contrasto di consistenze tra il muscolo (la parte bianca) e il corallo (la parte arancione).

 


Mettere la passatina di ceci sui piatti, aggiungere le cimette di cavolo romano e le capesante.

Finire il piatto con una macinata di pepe, buccia di limone grattugiata, un filo d’olio extra vergine d’oliva e qualche fogliolina di maggiorana.

 


Potete sostituire le capesante con i gamberi oppure con le cozze.

 


 

 


 

Tante idee per cucinare questi ortaggi, leggiamole tutte:

 

Carla:      Polpette di cavolfiore al timo

Catia:      Piada con cavoli e stracchino

Claudia:   Crema vegana di broccoli e patate

Elena:      Pasta con broccoli al miso

 

 

Nessun commento:

Posta un commento