lunedì 20 ottobre 2025

HUMMUS CON BARBABIETOLA ROSSA E VERDURE CROCCANTI

 

Le barbabietole sono le protagoniste di questo appuntamento con  LIGHT AND TASTY.

Ortaggio a radice con poche calorie, non ha grassi, contiene molte fibre e sali minerali e quindi sono depurative e digestive, favoriscono la salute cardiovascolare e il sistema immunitario.

Ottime in insalata e nelle zuppe e danno ad ogni piatto un colore intenso e molto piacevole.

Se volete leggere altre ricette con le barbabietole provate queste:

https://dolciepasticci.blogspot.com/2018/02/crema-di-barbabietola-rossa-sedano-rapa.html

https://dolciepasticci.blogspot.com/2024/05/carote-arrostite-con-lamponi-crema-di.html

https://dolciepasticci.blogspot.com/2024/03/frittatine-con-cuori-di-barbabietola.html

https://dolciepasticci.blogspot.com/2024/04/tortelli-rossi-con-porri-e-gamberi.html

 

Per questo appuntamento ho voluto preparare un hummus con l’aggiunta delle barbabietole, ottimo per accompagnare le verdure crude o cotte, cracker o fette di pane tostato.

Una proposta completamente vegetale, ma molto versatile e saporita.

Potete servirlo come antipasto, oppure come cena leggera o anche ad un buffet mettendo l’hummus sul fondo di bicchierini e sopra le verdure tagliate a bastoncini.

 


 

INGREDIENTI

(per 4-5 persone)

 

-300 g di barbabietole rosse già cotte (quelle che vendono sottovuoto)

-250 g di ceci cotti e scolati

-2 cucchiai di Tahina (crema di sesamo)

-1 cucchiaino di cumino in polvere

-1/2 cucchiaino di paprika dolce o piccante (secondo i vostri gusti)

-aglio in polvere (quantità a vostro gusto)

-il succo di 1 limone

-2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

-sale a piacere

-semi di sesamo

-verdure miste per accompagnare (a vostro piacere, io ho messo peperoni gialli e rossi, cetriolini e carote)

 


In un bicchiere alto o altro contenitore idoneo mettere tutti gli ingredienti aggiungendo anche il succo delle barbabietole contenute nel sacchetto dove sono vendute (così si mette meno olio).

 


Frullare con un mixer ad immersione fino ad avere una salsa omogenea.

Assaggiare ed aggiustare di sale e spezie, aggiungere eventualmente altro succo di limone per un sapore più fresco.

 


Conservare in un contenitore in frigorifero fino al momento di servire. Vi consiglio di farlo almeno il giorno prima per fare in modo che i sapori si amalgamino.

Servire in ciotole cospargendo con i semi di sesamo e un giro d’olio extra vergine d’oliva e accompagnando con le verdure tagliate a bastoncini.

L’hummus si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico coperto con un filo l’olio.

 


 




 

 Ora andiamo a leggere tutte le ricette delle amiche del Team:

 

Catia:      Panini alla barbabietola rossa

Claudia:  Frullato di barbabietola e banana

Daniela:  Bruschetta con barbabietola e robiola di capra

Elena:      Carpaccio di barbabietola con rucola

 

 

Nessun commento:

Posta un commento