L’ingrediente di oggi scelto per la rubrica Light and Tasty è la prugna.
Prugne e susine si trovano per tutta l’estate ed
inizio autunno in tante varietà che variano per dimensione, colore e
consistenza della polpa.
Il suo potere calorico è di 42 calorie ogni 100 g che
però salgono a 220 per le prugne essiccate che si possono trovare tutto l’anno.
Dolci, leggermente asprigne ed energetiche,
ricchissime di fibre, ricche di sostanze antiossidanti e potassio, purificano
l’organismo dalle tossine e riducono il colesterolo cattivo.
Ottime per preparare confetture, per accompagnare
arrosti e lessi sia nella loro versione fresca che secca, per preparare dolci e
dessert.
Le ho utilizzate per preparare un’insalata aggiungendo
le proteine di un formaggio fresco di capra con un gusto di erbe montane che ho
acquistato in Trentino.
INGREDIENTI
(per 2
persone)
-2 grosse
susine rosse
-due manciate
di misticanza di insalatine Bio
-150 g di
buche de chèvre
-glassa di
aceto balsamico
Lavare le prugne, tagliarle a metà, togliere il nocciolo
e tagliarle a fette spesse.
Lavare ed asciugare la misticanza di insalatine.
Scaldare una padella antiaderente e cuocere le fette
di prugna per 1 minuto per lato.
Tagliare il tronchetto di formaggio di capra a fette.
Mescolare con una forchettina 1 cucchiaio di aceto
balsamico con 2 cucchiaini di olio extra vergine d’oliva e due pizzichi di
sale, fino a formare un’emulsione.
Suddividere nei piatti di portata l’insalatina ed
appoggiare su di essa le fette di prugna
alternate con fette di formaggio di capra.
Condire con l’emulsione e servire subito.
E’ un piatto completo che si prepara in poco tempo, ed
è molto gustoso e stuzzicante, la cosa più importante è la scelta degli ingredienti freschi e di ottima qualità.
Ora tutti a leggere le ricette delle amiche del Team:
Carla: Bocconcini di pollo al curry verde con le prugne
Cinzia: Crostatine vegan alle prugne col Bimby
Daniela: Flaugnarde di prugne al profumo di mandorle
Elena: Prugne secche al formaggio di capra
Maria Grazia: Focaccine allo yogurt con prugne fresche e timo
Carla: Bocconcini di pollo al curry verde con le prugne
Cinzia: Crostatine vegan alle prugne col Bimby
Daniela: Flaugnarde di prugne al profumo di mandorle
Elena: Prugne secche al formaggio di capra
Maria Grazia: Focaccine allo yogurt con prugne fresche e timo
Pochi ingredienti, tanto profumo e tanto gusto. Cosa dire? Bravissima :)
RispondiEliminaIo ad un'insalata così sfiziosa non saprei proprio dire di no ^_^
RispondiEliminaFavolosa!
Un bacio e buona settimana
che bella insalata! Colorata, gustosa, e salutare! poi il formaggio di capra ci sta benissimo! buone vacanze!!!
RispondiEliminaAmando tantissimo il formaggio con la frutta la tua pietanza la papperei tutta
RispondiEliminaPush me up against the wall and do dirty things to me. Click here and Check me out i am getting naked here ;)
RispondiElimina