lunedì 28 ottobre 2024

BUDINO AL CAFFE' E LATTE DI MANDORLE

 

Quando noi del team LIGHT AND TASTY  abbiamo scelto il caffè come ingrediente dell’appuntamento del lunedì, mi è subito venuto in mente la bevanda che avevo gustato anni fa su una spiaggia del Salento.

Allora era un delizioso latte di mandorle ghiacciato arricchito da un caffè espresso, un misto di dolcezza, amaro e aroma, che ho voluto riprodurre in un dessert leggero e delizioso.

 


 

INGREDIENTI

(per 4 porzioni)

 

-400 ml di latte di mandorla zuccherato

-100 ml di caffè espresso

-45 g di amido di mais

-chicchi di caffè al cioccolato per decorare

 


Preparare il caffè.

Mescolare l’amido di mais in parte del latte di mandorle fino a quando si sarà completamente sciolto e poi aggiungere il caffè e il resto della bevanda di mandorle.

Cuocere a fuoco moderato fino a quando il composto si sarà addensato.

 


Mescolare bene con una spatola fino a quando il composto sarà diventato lucido e versare il composto negli stampini scelti, leggermente inumiditi.

 


Lasciare raffreddare e mettere in frigorifero per almeno 3 ore (meglio fino al giorno dopo).

Al momento di servire rovesciare gli stampini su un piatto di portata e decorare a piacere.

 



 

 

Tante idee per preparare piatti con il caffè, leggiamole tutte:

 

Catia:      Biscotti al caffè

Claudia:  Muffin integrali al caffè

Daniela:  Risolatte senza lattosio con caffè e nocciole

Elena:      Dolce al cucchiaio con zucca e caffè

 

 

domenica 27 ottobre 2024

MUFFINS AI LAMPONI

 

L’appuntamento con Il Club del 27 questo mese propone ricette tratte dal libro “Petits Gâteaux di Frédéric Anton & Christelle Brua”  piccoli dolci della pasticceria francese e QUI  troverete tutte le proposte delle amiche del Club.

Ho scelto questi piccoli muffins con i lamponi, soffici, golosi e non troppo dolci.

 


 

INGREDIENTI

-12 g di lievito per dolci

-85 g di zucchero semolato

-30 g di farina di mandorle

-150 g di farina bianca

-1 uovo grande

-110 g di latte

-100 g di lamponi

-20 g di zucchero a velo per la finitura

 


Mescolare tutti gli ingredienti secchi (lievito-zucchero-farine) in una ciotola.

Mescolare tutti gli ingredienti liquidi (uovo-latte) in una tazza e poi versarli nella ciotola con gli ingredienti secchi.

Mescolare con una frusta a mano solo il tempo necessario per unire i composti (non mescolare a lungo per non comprometterne la sofficità).

Preparare i pirottini di carta e riempirli per ¾ con l’impasto.

Aggiungere i lamponi.

 


Cuocere nel forno a 170° per 20-25 minuti oppure in friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti (controllare con uno stecchino la cottura).

 


Fare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

 


 

 

Con questa ricetta partecipo a Il Club del 27 con la Tessera n. #98.

 


 

 


 

lunedì 21 ottobre 2024

FUSILLI DI LENTICCHIE ROSSE CON OLIO, AGLIO, PEPERONCINO E ACCIUGHE

 

Oggi noi di  LIGHT AND TASTY   proponiamo primi piatti veloci da preparare, quelle ricette semplici che ci permettono di portare in tavola un piatto gustoso nel tempo necessario per cuocere la pasta.

E’ il nostro contributo alla giornata mondiale della pasta che si celebra il 25 ottobre.

Ho pensato di utilizzare una pasta di legumi (aggiungendo così proteine vegetali), con un condimento classico come olio, aglio e peperoncino, aggiungendo acciughe e prezzemolo.

 


 

INGREDIENTI

(per 2 persone)

 

-160 g di fusilli di lenticchie rosse

-1 spicchio di aglio

-1 pezzetto di peperoncino (a piacere)

-2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

-qualche foglia di prezzemolo

-4/5 acciughe sott’olio

 


Mettere a cuocere la pasta in acqua bollente poco salata (il condimento è già sapido di suo).

Tritare prezzemolo e aglio, aggiungere le acciughe.

 


In un padellino scaldare il condimento a fuoco dolce, aggiungendo il peperoncino e l’olio.

Quando la pasta sarà cotta mettere mezzo mestolino di acqua di cottura nel condimento ed emulsionare mescolando formando una salsina.

Condire la pasta e servire.

Un piatto semplicissimo, ma molto gustoso.

 


 


 

 Andiamo a leggere tutte le ricette delle amiche del Team:

Carla:      Fusilli con gamberi e pomodorini

Catia:      Spaghetti integrali al ragu di funghi e tempeh

Claudia:  Pasta con speck e verdure

Daniela:  Trofie con pesto di olive e noci

Elena:      Fregola al pomodoro risottata