L’appuntamento mensile con “La Pasta è Magia” è per me tra i più stimolanti e piacevoli perché nulla è più appagante di portare in tavola un primo piatto che soddisfi tutti i commensali.
L’ingrediente di stagione è sicuramente la zucca, e questi turbanti di pasta fresca ripieni di zucca, ricotta e Cacio del Po (tutti prodotti della nostra provincia), sono piaciuti proprio a tutti.
INGREDIENTI
(per 3 persone)
Per la pasta:
-100 g di farina bianca per pasta fresca
-50 g di farina di semola rimacinata
-1 uovo
-1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
-1/2 cucchiaino di curry rosso (per l’aroma e il colore)
- acqua q.b. se necessaria
Per il ripieno:
-250 g di zucca tipo beretta piacentina pulita
-150 g di ricotta fresca (per me quella del Caseificio Borgonovo)
-50 g di Cacio del Po grattugiato (Caseificio Borgonovo)
-1 uovo piccolo (solo il tuorlo)
Per il condimento:
-250 ml di latte
-20 g di farina bianca
-25 g di burro
-50 g di Cacio del Po
Preparare la pasta mescolando tutti gli ingredienti fino a formare un composto elastico. Ho aggiunto del curry rosso sia per l’aroma che per il colore, ma la colorazione è stata scarsa (la prossima volta proverò con la curcuma o con lo zafferano).
Avvolgere la pasta con pellicola alimentare e lasciare riposare.
Preparare il ripieno cuocendo la zucca a vapore fino a quando sarà tenera e lasciarla poi raffreddare (tenere da parte un pezzettino che andrà schiacciato e poi messo sulla pasta cotta).
Schiacciare poi la zucca con la forchetta e mescolare con la ricotta, il Cacio del Po grattugiato e il tuorlo d’uovo. Conservare in frigorifero.
Stendere la pasta con la macchinetta fino alla penultima tacca formando una striscia lunga 60 cm circa.
Mettere il ripieno in una sacca da pasticceria e tagliare la punta formando un foro da 2 cm circa.
Mettere sulla pasta un salsicciotto di ripieno.
Spennellare sui bordi della pasta un poco di albume (oppure acqua) e ripiegare coprendo il ripieno.
Tagliare con una rotella sui bordi e poi arrotolare il rotolo su se stesso sigillando le estremità con un poco di albume o acqua.
Preparare gli altri 2 turbanti e metterli su un vassoio coperto di carta forno leggermente infarinata.
Portare a bollore dell’acqua, leggermente salata, in una larga padella. Al bollore calare i turbanti e lasciare cuocere per 4-5 minuti.
Nel frattempo preparare una besciamella con burro, farina e latte e quando sarà addensata aggiungere il Cacio del Po e mescolare fino a formare una crema densa e versare nei piatti individuali tenendone da parte un paio di cucchiaiate.
Scolare bene i turbanti di pasta fresca con un mestolo forato ed appoggiarli sulla crema di Cacio del Po.
Finire il piatto con un poco di crema di Cacio del Po e un poco di zucca schiacciata.
Ora andiamo a leggere le proposte delle altre amiche del Team:
-Carla: Pansotti con crema di spinaci e noci
-Daniela: Tagliolini al farro con zucca e zafferano
-Elena: Mandilli de saea al pesto di basilico
-Natalia: Farfalle di pasta fresca alla rucola con melanzane e pomodorini
Un piatto da chef, Milena, sei stata bravissima! Il ripieno è delizioso e la presentazione eccezionale :)
RispondiEliminaEcco cosa sono i turbanti! Davvero molto carini e, così farciti, sono molto ospitanti! Bella proposta!
RispondiEliminaMa è meraviglioso questo formato e lo trovo anche molto elegante. I miei complimenti.
RispondiEliminawow che meraviglia! Questi turbanti monoporzione sono davvero favolosi :) Bravissima!
RispondiElimina