Oggi la rubrica LIGHT AND TASTY vi invita a cucinare abbinando i colori della primavera ed ecco che ho preparato un’altra ricetta con gli agretti che amo particolarmente anche se la loro stagione è brevissima, così cerco di utilizzarli il più possibile.
In calce troverete i links ad altre ricette già proposte.
Questa volta ho pensato ad un risotto con agretti, buccia di limone e mantecato con robiola e decorato con petali di calendula.
INGREDIENTI
(per 2 persone)
-160 g di riso Arborio
-1 mazzetto piccolo di agretti
-1 cipollotto fresco
-la buccia grattugiata di limone
-2 cucchiai colmi di robiola
-2 cucchiai di grana grattugiato
-petali di calendula
-brodo vegetale q.b.
Eliminare le radichette rosse agli agretti e lavarli accuratamente sotto acqua corrente e lessarli in acqua bollente salata per 5 minuti e poi scolarli e tenerli da parte.
Soffriggere con un filo d’olio extra vergine d’oliva il cipollotto tritato e il riso, aggiungere un mestolo di brodo bollente e proseguire la cottura, aggiungendo il brodo mano a mano che verrà assorbito.
Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere gli agretti tagliuzzati, la buccia grattugiata del limone e mescolare bene.
Prima di servire mantecare il risotto con la robiola e il grana grattugiato mescolando bene fuori dal fuoco.
Impiattare e decorare con i petali di calendula.
Servire accompagnato a parte da altro formaggio grana grattugiato.
Ecco le ricette della amiche del Team:
Carla: Agretti al limone con gamberi alla griglia
Catia: Frittata di patate e cipollotti
Claudia: Omelette verde con spinaci
Daniela: Crema di erbette e patate con speck croccante
Elena: Salsa di zucchine
Un risotto con gli agretti non lo rifiuto mai e quei fiori sono un tocco molto elegante!
RispondiEliminaSono ghiotta di risotti, ottimo con gli agretti!!!
RispondiEliminaCremosissimo questo risotto.... e poi con i petali di calendula è anche molto carino! un abbraccio!
RispondiEliminaI tuoi risotti sono sempre decorati ad arte! Un risotto favoloso sia per il gusto che per l'impatto visivo :) Buona settimana.
RispondiEliminaTu mi sorprendi sempre questi bei colori, voglio imparare anch'io ad usare i fiori nelle ricette! 🤩😀
RispondiEliminaQuando ho visto la foto su facebook mi sono sorpresa della combinazione di sapori. Bravissima
RispondiEliminaChe particolare questo risotto, deve essere unico anche nel sapore. Complimenti per questa bella idea.
RispondiElimina