lunedì 31 marzo 2025

POLPETTE DI NASELLO E AGRETTI CON SALSA ALLO YOGURT

 

Piovono polpette a  LIGHT AND TASTY  con le nostre proposte che piaceranno veramente a tutti e soprattutto ai bambini, perché, grazie a questo formato simpatico, si riesce a far mangiare anche quegli alimenti che solitamente non gradiscono.

 


 

INGREDIENTI

(per 14 polpette)

 

-300 g di filetti di nasello (per me surgelati) - potete usare anche pesce avanzato

-1 mazzetto di agretti

-1 carota

-1 patata

-aglio in polvere

-1 uovo

-2 cucchiai circa di farina di ceci (o altra di vostro gradimento oppure pangrattato)

 

Per la salsa: 4 cucchiai di yogurt greco zero grassi – succo di mezzo limone – erba cipollina e menta tritate – aglio in polvere - spezie messicane leggermente piccanti – un poco di curcuma (per il colore) – 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva (facoltativo) – 1 pizzico di sale

 

Cuocere i filetti di nasello in una padellina con il coperchio, a fuoco basso ancora surgelati fino a quando saranno completamente sgelati.

Far cuocere la patata e la carota a vapore.

Pulire accuratamente gli agretti eliminando le radichette rosse e passandoli sotto acqua corrente aprendoli bene per togliere tutta la terra e gli eventuali sassolini. Farli poi cuocere per 5 minuti in un dito di acqua bollente e poi metterli subito sotto l’acqua fredda per mantenere il colore. Scolare bene e tenerli da parte a raffreddare.

 


Frullare i filetti di pesce con l’uovo, una manciata di agretti cotti, la carota e l’aglio in polvere. 

 


Aggiungere la patata schiacciata e formare un impasto abbastanza sodo aiutandosi con la farina di ceci (a me sono bastati due cucchiai colmi).

 


Amalgamare bene il tutto e coprirlo con pellicola alimentare e conservare in frigorifero.

Preparare la salsa mescolando tutti gli ingredienti e conservare in frigorifero.

 


 

Formare le polpette e passarle nel pane grattugiato.

 


Scaldare un filo d’olio extra vergine d’oliva in una padella antiaderente e cuocere le polpette per alcuni minuti per ogni lato finché saranno dorate.

Potete cuocerle anche in forno a 200° per 15 minuti, girandole a metà cottura oppure in friggitrice ad aria a 190° per 10 minuti girandole a metà cottura.

Riscaldare leggermente gli agretti avanzati e condirli con olio e limone.

Servire le polpette di nasello con gli agretti e accompagnarle con la salsa di yogurt.

 


 

 


Ecco le ricette della amiche del Team:

 

Carla:      Polpette aromatiche al sugo

Catia:      Polpette di carne cotte al microonde

Claudia:  Polpette di melanzane e patate

Daniela:  Polpette di ricotta al sugo

Elena:     Friciulin piemontesi

7 commenti:

  1. Che idea con il nasello, ottime le tue polpette

    RispondiElimina
  2. Buone le polpette e pure la salsa! Una proposta interessante con gli amati agretti! Buona settimana!

    RispondiElimina
  3. Molto interessante questa ricetta! Per non parlar della salsa proprio adatta a queste polpette. Bravissima Milena!

    RispondiElimina
  4. Polpette favolose, salsa da leccarsi le dita e contorno sano e gustoso. Che bello questo piatto :) Buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Ottima idea per pasqua ma sono ideali per tutto l'anno, per fare mangiare il pesce ai bambini

    RispondiElimina
  6. Una receta de albóndigas diferente, la tendré en cuenta pues promete estar deliciosa. No había oído hablar nunca de los agretti, creo que por aquí no se comercializa, es una pena. Un beso

    RispondiElimina