I nostri bambini tra poco torneranno a scuola ed ecco che noi di LIGHT AND TASTY pensiamo alla loro colazione o merenda che possa essere sana, ma anche golosa.
Da quando ho provato a fare i muffins in friggitrice ad aria ho iniziato a fare mille varianti e tutte mi sono piaciute.
Il fatto di mescolare gli ingredienti secchi ed aggiungere poi quelli liquidi, anch’essi mescolati a parte tutti insieme, uniti e semplicemente mescolati con una frusta a mano per il tempo strettamente necessario ad amalgamarli grossolanamente, permette di avere un impasto pronto da cuocere in meno di 10 minuti.
Altri 18 minuti di cottura in friggitrice ad aria, senza la necessità di riscaldare tutto il forno, ed ecco pronti 6 muffins golosi per colazione o merenda.
INGREDIENTI
(per 6 muffin)
-150 g di farina bianca tipo 0
-70 g di zucchero semolato
-1 cucchiaino di lievito
-1 cucchiaio di cacao amaro
-1 uovo
-80 g di bevanda di mandorle + 3 cucchiai
-70 g di olio di semi di arachidi
-6 cucchiaini di confettura di pesche
-2 cucchiaini di zucchero semolato per la finitura prima della cottura
In una ciotola mescolare farina, zucchero e lievito.
In un altro recipiente mescolare l’uovo, la bevanda di mandorle e l’olio di semi.
Unire i liquidi ai solidi e mescolare per il tempo strettamente necessario per unire i due composti.
In una ciotola mettere il cacao e mescolarlo con i 3 cucchiai di bevanda di mandorle, aggiungere 6 cucchiai di impasto bianco e unire il tutto.
Suddividere nei pirottini l’impasto bianco, aggiungere un cucchiaino di confettura di pesche e poi un cucchiaio di impasto al cacao.
Con l’aiuto di un bastoncino di legno fare alcuni giri nell’impasto per variegare il colore.
Cuocere in friggitrice ad aria a 155° per 18 minuti, oppure in forno a 170° per 20-25 minuti, e fare la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciare raffreddare i muffins variegati al cacao con confettura di pesche e conservare in una scatola di latta fino a 3-4 giorni.
Tanti suggerimenti per il ritorno a scuola, leggiamoli tutti:
Carla: Pane, olio, pomodoro e origano
Catia: Sbriciolata ai fichi freschi con marmellata di cedri
Claudia: Banana con granella di pistacchio
Daniela: Frullato di fichi e latte di mandorle
Elena: Focaccine morbide in padella
Ciao Milena finalmente sembra che google mi faccia commentare (finché dura), così mi godo i tuoi muffin con più allegria! Un abbraccio
RispondiEliminaMa sai che anch'io adoro i muffins? Sono velocissimi da preparare e ti evitano il problema di tagliare le fette (una più piccola e una più grande...), di fare briciole e piacciono sempre a tutti :) Un abbraccio
RispondiEliminaottimi compagni per la merenda scolastica, ed in friggitrice ad aria tutto è anche più veloce! Bella proposta!
RispondiElimina