Per il compleanno di mio figlio volevo fare una torta simpatica e quindi niente di meglio che una torta panino con tanto di patatine fritte e ketchup. In rete se ne trovano tante, ecco la mia versione personale.
Ingredienti per la torta base:
(per una tortiera di 20-22 cm circa)
120 gr nocciole sgusciate e senza pellicina marrone150 gr farina50 gr burro100 gr zucchero1 cucchiaio di olio1/2 bustina di lievito per dolci vanigliatograttata di limone2 uova Tostare le nocciole in una padella fino a che siano lucide e sprigionino il loro profumo (fare attenzione a non bruciarle). Tritare le nocciole belle fini nel mixer con 100 gr. di farina. Lavorare bene le uova con lo zucchero per 10 minuti con lo sbattitore. Aggiungere le nocciole tritate, la grattata di limone, la farina ed il lievito per dolci setacciati. Aggiungere alla fine il burro fuso, l’olio e la tazzina di latte. Imburrare ed infarinare la tortiera e cuocere a 170° per circa 20 minuti. Fare la prova stecchino per controllare la cottura perfetta della torta. Togliere dal forno e dopo 10 minuti mettere a raffreddare su una gratella.

Mousse di fragola:
(per la cupoletta arrotondata sopra la torta)
300 gr di fragole mature e sode50 gr. di zuccheroIl succo di ½ limone100 gr. di panna liquida4 fogli di gelatina messi a mollo nell’acquaPulire le fragole e metterle con lo zucchero a cuocere per qualche minuto (fino a quando lo zucchero sarà ben sciolto). Tenere da parte 3 cucchiaiate di purea di fragole (serviranno per fare la salsa tipo ketchup). Aggiungere al resto la gelatina strizzata e far sciogliere dolcemente. Infine mettere la panna. Versare il tutto in un contenitore con il fondo a cupola e dello stesso diametro della tortiera, foderato di pellicola alimentare. Mettere il tutto nel freezer a rassodare.
Hamburger:
100 gr. di panna liquida200 gr. di cioccolato fondente3 manciate di rice crispiesFar scaldare la panna. Aggiungere il cioccolato fatto a pezzetti e lasciare sul fuoco alcuni minuti.Togliere dal fuoco e lasciare riposare 5 minuti. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non sia bella omogenea. Aggiungere il rice crispies e mettere il tutto nella tortiera già utilizzata per cuocere la base, foderata di pellicola alimentare. Riporre in frigo a rassodare.
Pasta di zucchero:
Preparare la solita pasta di zucchero mettendo nel mixer 450 gr. di zucchero a velo. Mettere a bagno 3 fogli di gelatina. Versare in un pentolino 30 gr. di acqua, 50 gr. di miele e riscaldare a fuoco basso, aggiungere la gelatina strizzata e far sciogliere, stando attenti a non fare bollire il liquido. Azionare il mixer ed aggiungere il liquido tiepido fino a quando non si sarà formata una palla morbida. Togliere metà dell’impasto che andrà poi diviso in 3 parti e colorato di rosso (pomodori), verde (insalata) e di giallo (formaggio e patatine). Nell’impasto rimasto nel mixer aggiungere un paio di cucchiaini di cacao amaro e impastare fino ad ottenere una palla di pasta marroncina.
Decorazione della torta:
Montare 150 ml di panna per dolci ben soda e tenere in frigo
Preparare una bagna per dolci facendo sciogliere 100 gr. di zucchero in 200 gr. di acqua e aggiungendo 1 bicchierino di rhum o di maraschino o altro liquore a piacere.
Prendere la torta base e tagliare in due dischi. Mettere il primo disco sul vassoio che utilizzerete per servire la torta. Bagnare bene con la bagna per dolci e spalmare uno strato leggero di panna montata. Formare con la pasta di zucchero alcuni triangoli gialli (formaggio), alcune semilune rosse (pomodori) e alcune strisce verdi (insalata).Disporre a piacere lungo il bordo della torta. Appoggiare l’impasto di cioccolato e rice crispies (l’hamburger). Spalmare sull’hamburger un poco di panna e disporre lungo i bordi altre decorazioni gialle, verdi e rosse. Appoggiare l’altro disco di torta. Bagnare con altra bagna. Appoggiare la cupoletta di mousse alle fragole. Rivestire la cupoletta e il bordo del disco di torta con la panna montata. Prendere la pasta di zucchero marroncina e tirare una sfoglia non troppo sottile che taglierete rotonda aiutandovi con la tortiera. Appoggiare la sfoglia sopra la cupoletta e farla ben aderire con le mani. Con un pennello e poca acqua ripassare tutti gli elementi di pasta di zucchero per lucidarli ed esaltare il colore. Spargere sulla cupoletta un poco di granella di nocciole per simulare i semi di sesamo.
Preparare poi le patatine tagliando in due parti dei biscotti savoiardi, passati nella panna e rivestirli di pasta di zucchero gialla. Adagiare le patatine vicino alla torta. Prendere quel poco di passato di fragole lasciato da parte ed aggiungere eventualmente un paio di gocce di colorante rosso. Mettere la salsa tipo ketchup in una tazzina.
Conservare il tutto in frigo e togliere almeno ½ ora prima di servirla.
Auguri Valerio, buon compleanno!!